03
Feb

L’itinerario di oggi con partenza da Livigno è situato in una valle facilmente percorribile da tutti. dove si incontrano baite secolari in antico legno, bellissimi prati curati, verdi pascoli e una chiesetta tipica con campanile a bulbo. Nella parte più alta della valle si possono ammirare le tante mete escursionistiche, praticabili sia a piedi che in bicicletta.
Durata: 1 ora
Dislivello: 460 m
Difficoltà: T
La nostra bella avventura inizia a Livigno dal parcheggio del ponte della Calcheira situato a 1846 m. Giunti a questa altitudine, seguiamo l’indicazione del percorso n.167 senza attraversare il ponte che ci troviamo subito davanti.
Inizialmente il sentiero procede al fianco del torrente, per poi attraversarlo e infine ricongiungersi alla strada sterrata principale. Seguendo questa direzione giungiamo ad un bivio in località Plan da l’Isoleta dove, a destra, sale un tratto sterrato che porta al rifugio Cassana. In questo punto iniziamo a percepire la fatica fisica causata dalla ripidità del sentiero sconnesso. La strada principale continua e porta alla Cheseira da Federia che raggiungiamo, da un lato, immersi in scenari boschivi della valle e campi verdi con diverse case e una chiesetta dall’altro lato.
Dopo aver fatto sport abbiamo voglia di qualcosa di davvero goloso come un bel panino al salame con carciofi sottolio e cremoso formaggio spalmabile. Prendiamo una ciabattina e la tagliamo a metà, spalmiamo il formaggio sistemando sulla superficie le fette di Salame Campagnolo Menatti. Tagliamo poi i carciofi in fettine sottili e adagiamo una foglia di lattuga prima di chiudere il nostro meraviglioso panino.
Un consiglio? lasciatelo riposare il tempo necessario per insaporirsi alla perfezione, ma solo se riuscite a resistere!