27
Gen
Con questa ricetta proponiamo un primo piatto molto semplice da realizzare, ma anche estremamente appetitoso: i paccheri alla Mortadella.
La preparazione è veloce e il risultato è ottimo da portare in tavola quando si ha poco tempo per cucinare il pranzo ma si desidera utilizzare ingredienti di grande genuinità.
Inoltre, il pacchero è un tipo di pasta che si abbina perfettamente ad un sugo cremoso grazie alla sua consistenza al palato.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti:
240 g di paccheri
100 g di Mortadella Menatti
2 uova
Olio extravergine di oliva q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Iniziamo la preparazione di questa gustosa pietanza scegliendo la giusta confezione di paccheri.
La miglior ricetta di questo tipo di pasta originaria della tradizione napoletana è realizzata con un impasto di semola di grano duro.
I paccheri sono simili ai maccheroni, ma molto più grandi. Possono essere lisci o rigati e sono anche molto versatili: oltre alla classica ricetta in pentola, possono essere ripieni per la cottura in forno semplice o gratinata.
Come prima cosa mettiamo a bollire una pentola di acqua calda dove immergiamo i nostri paccheri non appena avrà raggiunto l’ebollizione.
Nel frattempo sbattiamo l'uovo con un pizzico di sale e una manciata di formaggio grattugiato. Se necessario aggiungiamo anche un cucchiaio di olio extravergine di oliva per assicurarci che il condimento rimanga sufficientemente liquido.
Trascorso il tempo di cottura scoliamo bene i paccheri e li passiamo nell’uovo. In poco tempo la ricetta è pronta per essere ben impiattata e cosparsa di pepe nero con l’aggiunta di piccole striscioline di Mortadella a crudo.
Buon appetito!