31
Mar

La pasta, in tutte le sue forme, è l’ingrediente principe della cucina italiana e ci sono innumerevoli modi per trasformarla sempre in un primo piatto delizioso, in grado di soddisfare grandi e piccini.
La pasta con le patate è un piatto tipico della cucina napoletana e, nella sua versione originale, è una sorta di minestra con patate e pomodoro a cui viene aggiunta della pasta mista corta. L’abbinamento con le patate rende questa ricetta un piatto davvero unico e sostanzioso. In più, nella nostra proposta, la presenza della Pancetta Menatti conferirà al tutto un sapore ancora più deciso e straordinario!
Tempo di preparazione: mezz’ora
Ingredienti:
400 g di ditaloni
100 g di Pancetta Menatti
150 g di formaggio poco stagionato
1 cipolla
1 kg di patate
2 litri di brodo vegetale
3 rametti di timo
3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Iniziamo la preparazione della pasta con patate e Pancetta Menatti tritando finemente la cipolla e la Pancetta. Scaldiamo poi in una casseruola un filo di olio d’oliva, in cui facciamo appassire la cipolla tritata e il timo. Successivamente aggiungiamo anche la Pancetta e, una volta che il tutto sarà ben soffritto, uniamo le patate sbucciate e tagliate a dadini di un centimetro e mezzo di lato.
Saltiamo il mix di ingredienti per 5 minuti e versiamo il brodo vegetale caldo, di modo che le patate ne siano completamente ricoperte. Quando il brodo inizia a bollire vi aggiungiamo la pasta, aggiustando di sale e pepe. Una volta cotta, scoliamo e serviamo accuratamente guarnendo il tutto con dei gustosi cubetti di formaggio morbido per un sapore ancora più ricco. Buon appetito!