31
Mar

Un modo originale per cucinare le verdure è quello di farcirle con un ripieno gustoso, che consenta di assaporare ortaggi abituali in modo nuovo e creativo. Oltre che delle ottime ricette svuota-frigo, infatti, le verdure ripiene si prestano a stuzzicare la fantasia di chi cucina, dando vita a fantasie di colori e abbinamenti di sapori inediti. Se, per esempio, volete usare i salumi per creare un ripieno, vi consigliamo questa ricetta: la Mortadella Menatti diventa l’ingrediente perfetto per insaporire i peperoni ripieni di riso. Ecco come prepararli.
Tempo di preparazione: 1 ora
Ingredienti per 4 persone:
• 2 peperoni gialli
• 2 peperoni verdi
• 250 g di Mortadella Menatti
• 300 g di riso Carnaroli
• 700 g di brodo vegetale
• 30 g di scalogno
• 200 g di caciocavallo
• q.b. di: olio extravergine d’oliva, pepe, sale
Come prima cosa affrontiamo la preparazione del risotto da utilizzare per il ripieno dei peperoni: mettiamo a soffriggere lo scalogno con l’olio extravergine d’oliva in una pentola sufficientemente grande, quindi aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare per alcuni minuti. Aggiungendo il brodo vegetale a poco a poco, cuciniamo il risotto fino a cottura completa, quindi regoliamo di pepe ed eventualmente di sale.
Una volta ultimato il riso, completiamo la preparazione del ripieno aggiungendo ad esso (direttamente in pentola), parte del caciocavallo e della Mortadella Menatti tagliati a dadini, mescolando bene il tutto in modo da amalgamarlo. Teniamo da parte circa 50 g di mortadella e altrettanti di caciocavallo per la decorazione dei peperoni.
Effettuiamo la pulizia dei peperoni eliminando la parte superiore e i semini contenuti all’interno, in modo da ottenere dei contenitori dove inserire il ripieno di riso e mortadella. L’operazione successiva consiste nel farcire i peperoni con il risotto a base di caciocavallo e mortadella, per poi guarnire le sommità con i dadini tenuti da parte in precedenza.
Inforniamo i peperoni ripieni in forno preriscaldato a 200° C e facciamoli cuocere per circa mezz’ora. Al termine, copriamoli con un foglio di alluminio e proseguiamo la cottura in forno per altri 20 minuti prima di servirli in tavola e apprezzarne l’armonia di colori e il gusto allegro e vivace. Buon appetito!