24
Mar

In molte preparazioni il porro viene preferito alla cipolla per il suo sapore meno intenso. In questo caso, però, non ve lo proponiamo come sostituto, bensì come protagonista di una ricetta davvero invitante, in virtù del suo gusto particolare. Questo ortaggio, inoltre, ha proprietà disintossicanti e antiossidanti, perché ricco di minerali, vitamine, ferro e fibre. Grande alleato del sistema immunitario contro i raffreddori invernali, è l'ingrediente perfetto da usare in questo periodo. In questa ricetta lo accompagniamo con il Prosciutto Crudo Fiocchetto Menatti, un prodotto reso unico da una lunga stagionatura e dal suo rivestimento in pepe macinato grosso.
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone:
⦁ 4 porri
⦁ 8 fette prosciutto cotto
⦁ 300 ml besciamella
⦁ 4 cucchiai parmigiano
⦁ 50 gr burro
⦁ Sale q.b.
Prima di tutto, lavate e asciugate accuratamente i porri. Tagliateli poi in tre parti uguali e lasciateli cuocere brevemente in acqua bollente salata per ammorbidirli. Scolateli e metteteli a rosolare in una padella dove avrete fatto sciogliere 40 grammi di burro. Appoggiateli poi su un piatto (oppure su un foglio di carta assorbente, se li preferite meno conditi) dove li lascerete raffreddare.
Accendete il forno a 180 gradi in modo da trovarlo già caldo al termine della preparazione degli ingredienti. Intanto, tagliate alcune fette di Prosciutto Crudo Fiocchetto al pepe e utilizzatele per avvolgere le verdure, stando attenti a ricoprire il più possibile la loro superficie. Prendete una pirofila e ungetela con il burro che vi è rimasto, insieme a un filo di olio extravergine. Disponetevi quindi i porri ricoperti di Prosciutto l'uno accanto all'altro.
A questo punto, non vi resta che aggiungere la besciamella. Se vi piace quella fatta in casa, scaldate in un pentolino 800ml di latte (meglio se fresco e intero) e fate sciogliere a parte 90g di burro. Unitelo quindi al latte e aggiungete circa 100g di farina, mescolando bene con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi.
Una volta pronta, versate la besciamella sui porri e fateli gratinare per circa 15 minuti. Spesso le ricette di questo genere prevedono l'uso di pepe macinato per insaporire le verdure, ma in questo caso i profumi di questa spezia arriveranno direttamente dal nostro Prosciutto Crudo Fiocchetto, insieme agli aromi raffinati della carne stagionata.
Poco prima del termine della cottura, spolverizzate il tutto con qualche cucchiaio di parmigiano e lasciate fondere il formaggio per alcuni minuti. Servite in tavola i vostri porri gratinati ben caldi.