31
Mar

Gli scones sono una specialità tipica della Scozia ma molto diffusa in tutto il mondo: anche in Italia sono famosi e spesso utilizzati in cucina, anche grazie alla loro versatilità.
Queste specialità scozzesi si presentano come soffici panetti dolci o salati ottimi da consumare a colazione, come antipasto o durante un fresco aperitivo estivo. La notizia più interessante è che possono essere facilmente personalizzati secondo i gusti e le preferenze alimentari, un po’ come accade con i muffin inglesi.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti:
100 gr di Pancetta Menatti
220 gr di farina tipo 1
50 gr di burro
50 gr di piselli
12 gr di lievito per ricette salate
2 rametti di timo
Formaggio fresco spalmabile q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale fino q.b.
Iniziamo con la pulizia dei piselli freschi, che conserviamo all’interno di una ciotola. Tagliamo la Pancetta Menatti a cubetti (scegliamo la Pancetta dolce o affumicata a seconda dei gusti personali). In una padella antiaderente versiamo un po’ di olio extravergine di oliva, la pancetta tagliata e per ultimi i piselli. Cuociamo a fuoco basso il tutto per circa 20 minuti e a cottura terminata lasciamo raffreddare naturalmente.
A questo punto ci dedichiamo alla preparazione dell’impasto degli scones: prendiamo una ciotola di media dimensione, versiamo la farina e aggiungiamo un pizzico di sale, il lievito, il latte e il burro. Mescoliamo insieme tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto sufficientemente compatto.
Terminata la preparazione dell’impasto uniamo i piselli e la pancetta a piccoli dadini e qualche foglia di timo per profumare. Una volta che l’impasto sarà omogeneo al tatto lo copriamo con la pellicola e lasciamo riposare e lievitare in frigorifero per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo stendiamo l’impasto con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa un centimetro e mezzo e ricaviamo all’interno dei cerchi (grandezza coppa-pasta), che inforniamo a 200 gradi per un quarto d’ora o finché saranno visibilmente dorati. Una volta raffreddati, dividiamo a metà gli scones e spalmiamo sulla superficie il formaggio fresco. Per un tocco finale davvero goloso possiamo aggiungere sopra il formaggio qualche fetta sottile di Prosciutto Cotto Menatti.
I nostri scones caserecci sono ora pronti per essere serviti e assaporati fino ad essere pienamente sazi e soddisfatti: buon appetito!