31
Mar

La torta salata ha la forma di una torta, ma il suo gusto è prettamente salato. Grazie alla sua versatilità è sempre un’ottima soluzione salva-pranzo che si adatta a qualsiasi occasione o necessità.
La preparazione è fatta di semplici ingredienti come uova, burro e farina con l’aggiunta di qualsiasi altro ingrediente a scelta per realizzare una gustosa farcitura.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia tonda
300 g di ricotta
70 g di Salame Menatti
30 g di pecorino grattugiato
1 uovo
Erba cipollina q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Iniziamo la preparazione della torta salata con ricotta e Salame raccogliendo in una ciotola la ricotta alla quale aggiungiamo il salame tagliato in piccoli dadini, l'uovo, il pecorino grattugiato e l'erba cipollina tritata.
A questo punto mescoliamo e aggiungiamo un po’ di sale e pepe, senza esagerare perchè il salame è già abbastanza saporito. Scegliamo ora una teglia adatta per contenere la pasta sfoglia e l’andiamo a ricoprire interamente di carta forno per rimuoverla facilmente a cottura ultimata, bucherelliamo la sfoglia con l’aiuto di una forchetta per facilitare la cottura della torta salata e versiamo all’interno tutto il composto a livello, di modo da evitare fuoriuscite.
Infine, cuociamo la torta salata nel forno a una temperatura di 180° per 40-45 minuti finchè la pasta raggiunge un colore dorato. Successivamente sforniamo e lasciamo intiepidire per una decina di minuti e la rimuoviamo dallo stampo prima di servirla in tavola.
Un consiglio? Servite la torta salata con ricotta e salame tiepida o a temperatura ambiente per assaporare il suo gusto speciale e provatela anche con il ripieno di Speck o Pancetta Affumicata per scoprire nuovi imperdibili abbinamenti di sapore!