24
Mar

Con la sua freschezza e digeribilità, la Bresaola della Valtellina IGP è un salume ideale da consumare anche in estate e nei giorni più caldi. L’apporto nutrizionale della bresaola, infatti, aiuta il nostro organismo fornendo proteine e sali minerali ed evitando di appesantire la digestione grazie al contenuto ridotto di grassi.
In più la Bresaola è un ottimo aiutante in cucina, grazie alla sua capacità di fungere da ingrediente per piatti semplici o elaborati, ai quali dà sempre un tocco di gusto: per esempio, la classica insalata di riso può trasformarsi in un piatto estivo sorprendente e davvero delizioso se preparato con ingredienti semplici ma saporiti. Ecco come fare a prepararla.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti:
Riempiamo una pentola con abbondante acqua salata e mettiamola sul fuoco, all’ebollizione aggiungiamo il riso basmati e lasciamolo cuocere per il tempo necessario (ricordiamoci che i tempi di cottura del riso basmati per insalate sono diversi da quelli del riso carnaroli per risotti).
Mentre il riso cuoce prendiamo la Bresaola della Valtellina IGP Menatti e ne ricaviamo un trancio tagliandola con il coltello, per poi affettarla alla julienne. Tagliamo inoltre i formaggi Casera e Emmental a cubetti.
Scoliamo il riso e mettiamolo sotto l’acqua fredda per farlo raffreddare, quindi lo versiamo in una insalatiera e ci aggiungiamo i formaggi a cubetti e la bresaola tagliata alla julienne. Infine, prepariamo un’emulsione con l’olio extravergine d’oliva, i pomodorini freschi e una spolverata di zenzero, passandola poi al setaccio e unendola al riso freddo con bresaola.
Prima di servire in tavola la nostra insalata di riso con la bresaola IGP, diamo il tocco finale con l’aggiunta della scorza di limone, che renderà questo piatto fresco ancora più speciale.
Buon appetito!