14
Apr

L’estate è in arrivo e non vediamo l’ora di poter gustare pranzi leggeri all’aria aperta, prendendo il sole durante la pausa pranzo e mangiando piatti salutari e nutrienti. Niente di meglio, allora, che puntare sulle insalatone, un pasto tipico estivo amico della linea che se ben combinato con i giusti ingredienti consente di fare un pranzo con poche calorie ma con il corretto carico di energia. Scegliamo a questo scopo il salume più leggero che c’è: la Bresaola della Valtellina IGP, che grazie al ridotto contenuto di grassi e l’ottimo apporto di sali minerali (scopri di più sui minerali contenuti nei salumi) è un alimento sano e genuino. Scopri questa ricetta di insalatona fresca con la bresaola e altre verdure fresche di stagione.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti:
Come preparare un’insalata leggera con la bresaola
Cominciamo la preparazione dell’insalata a base di bresaola cucinando le verdure da abbinare al salume valtellinese (scopri i migliori abbinamenti con la bresaola) lavando, ripulendo e tagliando a striscioline i peperoni. Dopo averla scaldata a fiamma viva, cuociamo i peperoni a strisce su una piastra per alcuni minuti, fino a quando non saranno ben cotti, dopodiché possiamo tagliarli ulteriormente in modo da ottenere cubetti di peperoni.
Passiamo ora alle carote da mettere in insalata: le utilizzeremo crude e tagliate alla julienne, pertanto assicuriamoci che siano ben lavate e pulite, poi affettiamole e teniamole da parte.
Possiamo a questo punto pulire e tagliare l’insalata: il consiglio è quello di mangiare l’insalata iceberg a pezzetti croccanti, mentre il cavolo cappuccio va ridotto a striscioline e la rucola ovviamente si consuma a foglia intera.
Per preparare la Bresaola punta d’anca Bernina per l’insalata invece è sufficiente ridurre a pezzetti più piccoli le singole fette di salume, anche in modo grossolano o aiutandosi con un coltello.
È arrivato il momento di unire gli ingredienti dell’insalatona estiva e aggiungere i condimenti: versiamo in una ciotola i tre tipi di insalata (iceberg, rucola e cavolo cappuccio), aggiungiamo i peperoni alla piastra e le carote alla julienne, guarniamo con le fette di bresaola ridotte a tocchetti e infine condiamo con un filo d’olio extravergine d’oliva, poco sale e succo di limone, il tipico condimento per la bresaola, a piacimento.
La nostra insalata di bresaola è pronta: buon appetito!