31
Mar

La bresaola come antipasto funziona sempre, servita in purezza su un tagliere con altri affettati o formaggi oppure combinata con altri ingredienti per dare vita a stuzzichini e finger food originali. Usare la bresaola per preparare degli involtini con un ripieno di formaggio cremoso è un classico, ma con questa ricetta possiamo stupire i nostri ospiti usando a sua volta la bresaola come ripieno, insieme al formaggio, di deliziosi involtini fatti con le melanzane. In questo modo otterremo un antipasto facile e con ingredienti bilanciati: verdura, salumi, formaggio.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti:
Questa ricetta di antipasto è rapida da preparare, giusto il tempo di cuocere le melanzane e comporre gli involtini. Per prima cosa, dunque, dobbiamo preparare le melanzane lavandole bene sotto l’acqua e poi tagliandole a fette rotonde di circa 0,5 cm, eliminando ovviamente prima le due estremità.
Scaldiamo una piastra e quando è ben calda facciamo cuocere le melanzane a fette in padella, senza condimenti. Quando, dopo pochi minuti, saranno grigliate da un lato capovolgiamole e facciamole cuocere anche dal lato opposto, poi togliamole dalla piastra e teniamole da parte lasciandole raffreddare. Procediamo in questo modo fino a esaurire tutte le fette di melanzana.
Ora possiamo formare gli involtini con la bresaola. Stendiamo sul piano da lavoro le melanzane grigliate, saliamo a piacere poi versiamo al centro di ogni fetta un filo d’olio extravergine e con l’aiuto di un pennello da cucina lo distribuiamo su tutta la superficie. Versiamo poi un cucchiaio di robiola al centro di ogni fetta e lo spalmiamo sulla melanzana.
A questo punto prendiamo le singole fette di bresaola e le adagiamo per la lunga sopra le melanzane con il formaggio, in modo che le estremità della bresaola sporgano rispetto al bordo della fetta di melanzana. Prendiamo la base della melanzana e arrotoliamo per il lato lungo in modo da formare un involtino con la bresaola al centro, fermandolo eventualmente con uno stuzzicadenti se necessario.
Componiamo tutti gli involtini con ripieno di bresaola e robiola, poi decoriamoli esternamente con alcune foglioline di basilico prima di servire in tavola il nostro antipasto leggero con la bresaola. Buon appetito!