ricetta della parmigiana di patate con provola e prosciutto cotto
Parmigiana di patate con provola e prosciutto cotto Menatti

Ricetta al forno di piatto unico completo e gustoso

La ricetta della parmigiana senza melanzane fritte si presta a molteplici interpretazioni: c’è chi si limita a mettere le melanzane cotte al forno senza friggerle e chi le sostituisce con le zucchine (scopri qui la ricetta) o con altri ortaggi. Noi oggi optiamo per una variante della parmigiana con le patate al posto delle melanzane e con l’aggiunta del prosciutto cotto, creando così un piatto ricco, gustoso e completo, sempre da cuocere in forno. Il prosciutto cotto con i suoi benefici nutrizionali è un salume adatto anche ai bambini e contribuisce a fornire i nutrienti di cui abbiamo bisogno quotidianamente, in particolare proteine e minerali.

 

Tempo di preparazione: 1 ora

Ingredienti:

 

Ricetta della parmigiana di patate con prosciutto e formaggio

Per preparare questa ricetta di primo piatto completo per prima cosa occupiamoci delle patate. Dopo averle pelate e lavate sotto l’acqua velocemente, mettiamo le patate in pentola in acqua bollente e lasciamole sbollentare per una decina di minuti o poco più (dipende da quanto sono grandi le patate), in modo che si ammorbidiscano ma senza sfaldarsi.

Scoliamo le patate sbollentate in pentola e lasciamo raffreddare per un paio di minuti, poi ricaviamo fette di patate di circa 5 millimetri di spessore ciascuna. Facciamo lo stesso con la provola, affettandola a fette della stessa grandezza, dopodiché prendiamo una pirofila e iniziamo a comporre la parmigiana di patate.

Sulla base spalmiamo tutta la superficie con la besciamella, distribuendola in modo uniforme, poi creiamo un primo strato di patate disponendole l’una a fianco all’altra leggermente sovrapposte, utilizzando circa metà delle patate a fette complessive. Copriamo le patate con un ulteriore strato di besciamella, sopra il quale andremo ad adagiare la provola a fette.

Prendiamo ora le fette di prosciutto cotto e stendiamole intere sopra lo strato di provola, anche in questo caso utilizzando solo metà del prosciutto. A questo punto possiamo ricominciare dall’inizio con gli strati della parmigiana, anche se in ordine leggermente diverso: prima la besciamella sopra il prosciutto, poi aggiungiamo parmigiano grattugiato, quindi uno strato di patate, altra besciamella, quindi tutto il prosciutto rimasto, nuovamente besciamella, le fette di provola rimanenti e in ultimo una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Ora possiamo cuocere la parmigiana in forno a 180° per 45 minuti, fino a che non comincerà a mostrare la classica crosticina croccante in superficie. Sforniamo e serviamo in tavola ancora fumante la nostra parmigiana di patate con provola e prosciutto cotto. Buon appetito!

Lascia un commento

I campi contrassegnati da * sono obbligatori