31
Mar

Quando il tempo è poco e gli ospiti sono tanti, oppure bisogna preparare un sacco di portate, un antipasto veloce da cucinare è quello che ci vuole. Fra tante ricette banali e già viste – per ingredienti e tipo di preparazione – eccone una che lascia il segno: la coppa stagionata, un salume diverso dai soliti, si fonde in un croccante abbraccio con la pasta sfoglia per dare vita a degli sfiziosi bocconcini cotti al forno, ideali come finger food per un aperitivo. Ecco come preparare questo antipasto con la coppa in pochissime mosse.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti:
Questa ricetta veloce con la coppa prevede pochi semplicissimi passaggi prima di iniziare la cottura in forno, quindi richiederà pochissimo tempo per preparare l’antipasto, consentendoci di dedicarci alle altre pietanze. Per prima cosa rompiamo l’uovo e sbattiamolo in una bacinella insieme a un cucchiaio di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, proprio come si fa quando si cucina una frittata.
Stendiamo la pasta sfoglia sul piano da lavoro con il suo foglio di carta forno incluso nella confezione e spennelliamo tutta la superficie con abbondante uovo sbattuto in precedenza, in modo da utilizzarne circa metà; teniamo da parte quello rimanente per utilizzarlo in seguito.
Prendiamo ora le fette di coppa stagionata e disponiamole sulla pasta sfoglia fino a coprire interamente tutta la superficie, sovrapponendole se necessario l’una all’altra. Chiudiamo poi la pasta sfoglia a metà, in modo da ottenere una forma a mezzaluna ripiena di coppa: con un coltello tagliamo la sfoglia per ricavare delle strisce larghe circa 3-4 cm, in senso orizzontale (in modo che il lato chiuso della mezzaluna sia una delle estremità di ogni striscia). Facciamo attenzione a tagliare oltre alla sfoglia anche la coppa in essa contenuta, così da separare anche il ripieno.
Tagliamo le strisce più lunghe a metà, in modo da ottenere strisce di sfoglia lunghe circa 10 cm. Prendiamo le singole strisce e attorcigliamole su se stesse prendendole alle estremità e ruotando in direzione opposta con le mani, fino a creare dei torciglioni di sfoglia e coppa.
A questo punto prendiamo ogni singolo torciglione e formiamo una sorta di ciambella richiudendo le due estremità l’una sull’altra: la forma finale deve essere simile a una girandola. Ripetiamo l’operazione fino a completare la trasformazione di tutti i torciglioni, quindi disponiamo le strisce richiuse a sfogliatina sul foglio di carta forno originario della pasta sfoglia e trasferiamo il tutto su una teglia da forno.
Prendiamo l’uovo sbattuto che avevamo tenuto da parte e con un pennello da cucina spennelliamo la superficie delle ciambelline di sfoglia, poi inforniamo e facciamo cuocere le sfogliatine in forno a 180° per circa 20 minuti. Quando in superficie comincerà a comparire la tipica doratura della sfoglia possiamo sfornare e lasciare intiepidire, prima di servire in tavola le nostre sfogliatine al forno con la coppa affettata. Buon appetito!