03
Apr

Mentre il mondo intero attende le ripercussioni economiche dei dazi introdotti dagli Stati Uniti nei confronti di ogni singolo Paese, la salumeria italiana DOP e IGP ribadisce la propria importanza nel settore agroalimentare con nuovi importanti dati che testimoniano il successo dei salumi italiani all’estero.
Si è svolto dal 24 al 26 marzo 2025 presso il villaggio MASAF a Roma l’appuntamento “Agricoltura È” organizzato per celebrare l’anniversario dei Trattati di Roma che istituirono la Comunità Economica Europea. Tra i partecipanti anche ISIT, l’Istituto Salumi Italiani Tutelati che riunisce i più importanti Consorzi di Tutela dei salumi DOP e IGP del nostro Paese – tra cui anche il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina IGP – che ha colto l’occasione per fare il punto sull’andamento di questo specifico comparto, con nuovi dati molto significativi.
I salumi DOP e IGP costituiscono oggi una componente molto rilevante nell’ambito dell’intera salumeria italiana: il valore alla produzione ha infatti superato i 2 miliardi di euro ed equivale al 25% del settore, evidenziando come i consumatori italiani si orientino sempre più verso salumi di alta qualità e prodotti certificati, nonché come le scelte alimentari tengano conto anche della provenienza geografica degli alimenti, dato che tutti i salumi DOP e IGP si caratterizzano per lo stretto legame con il territorio.
L’altra nota positiva viene dall’export. Nel 2023 le esportazioni di salumi a marchio DOP e IGP italiani verso l’estero hanno superato i 600 milioni di euro e il trend positivo è confermato anche dai primi dati aggregati relativi al 2024, che mostrano ulteriori potenzialità di sviluppo sul mercato internazionale.
L’Italia è il Paese con il maggior numero di salumi DOP e IGP nel mondo: sono 43 in totale fra prosciutti, insaccati ed eccellenze salumiere tipiche. Tra le categorie più rappresentate ci sono i prosciutti DOP, mentre i salumi IGP sono circa la metà (scoprili tutti) e fra questi ovviamente figura anche la Bresaola della Valtellina IGP, la bresaola a marchio protetto prodotta esclusivamente in Valtellina.
Tra i salumi tutelati più esportati nel mondo troviamo: